Settembre 23, 2025
La bucket list autunnale sull’isola di Cres
L’estate è finita, ma questo non significa che l’isola sia andata in letargo. Anzi, in autunno Cres è sempre vivace, anche se respira in modo più calmo, rilassato, ma ugualmente emozionante. Se sceglierete il campeggio autunnale al campeggio Kovačine, ecco una breve bucket list di esperienze da non perdere.
1. Fare colazione su una spiaggia deserta
Pane, formaggio, fichi e caffè nel thermos. E tanto silenzio. Niente baccano, nessuna musica profusa dagli altoparlanti altrui. Solo voi e il mare.

Spiaggia, campeggio Kovačine, isola di Cres
2. Passeggiare per Lubenice senza la calca
Le strette viuzze in pietra di questo antico borgo, in autunno, sembrano la scenografia di un set cinematografico. E la parte migliore? Nessuno entrerà nella vostra inquadratura mentre fotografate il celebre tramonto di Lubenice.

Tramonto, Lubenice, isola di Cres
3. Raccogliere una montagna di foglie e saltarci dentro (sì, anche da adulti)
Quando è stata l’ultima volta che l’avete fatto? I bambini rideranno a crepapelle, il vostro cane penserà di aver trovato un tesoro nascosto e voi ricorderete che la vita non deve essere sempre seria.
4. In bicicletta fino a Valun
L’autunno significa poter pedalare senza sembrare reduci da una maratona. Il percorso verso Valun attraversa gli oliveti, regala splendide vedute sul mare e vale ogni singola pedalata.
5. Scoprire il “piatto autunnale” di Cres
Assaggiate l’agnello locale, l’olio d’oliva o il pesce fresco che ogni giorno troverete nella pescheria del campeggio! L’autunno porta con sé anche la raccolta delle olive: approfittatene per sbirciare dentro un frantoio dell’isola oppure – perché no – per partecipare alla raccolta delle olive qui al “Kovačine” insieme a noi! Bonus: al ristorante troverete sempre un tavolo libero che vi aspetta, senza dover attendere inutilmente.

Un “piatto autunnale” di Cres: pesce fresco condito con un filo d’olio extravergine d’oliva
6. Godersi il cielo stellato sdraiati su un plaid
In autunno il cielo è cristallino, e a Cres l’inquinamento luminoso è quasi inesistente. Stendete un plaid per terra, avvolgetevi con qualcosa di caldo, versatevi un bicchiere di vino e pensate un desiderio da affidare a una stella cadente.

Cres di notte
7. Vivere Cres dal kayak
Il mare a settembre e ottobre è ancora abbastanza caldo e calmo, per la gioia dei kayakisti. Noleggiate un kayak nel nostro campeggio, remate fino a una caletta nascosta e fate finta di aver scoperto una nuova civiltà.

In kayak per l’isola di Cres
8. Scoprire la migrazione degli uccelli
Se avete sempre sognato di assistere dal vivo a scene da “National Geographic”, prendete un binocolo e partite per una passeggiata. L’autunno è la stagione in cui numerosi stormi attraversano i cieli di Cres diretti verso sud, mentre in mare gli svassi (o tuffetti) giocano tra le onde.

Un grifone, isola di Cres
9. Scrivere un diario della gratitudine
Suona un po’ sdolcinato? Forse. Ma nella quiete autunnale del campeggio, circondati dal profumo dei pini e del mare, è facile elencare tutte le piccole cose per cui vale la pena fermarsi e dire grazie: ad esempio, il tramonto visto dalla prima fila, alberi d’olivo accanto alla tenda, le risate attorno al tavolo, il cielo stellato… (il resto, aggiungetelo voi).
10. Prenotare le prossime vacanze al campeggio Kovačine
Perché, dopo aver vissuto Cres in autunno, probabilmente vi verrà voglia che diventi una tradizione. E se cercate un motivo in più per tornare, l’autunno ve ne offre tre: sentieri tutti per voi, colori più caldi e prezzi più bassi.
La bucket list autunnale non è solo un elenco di attività: è un promemoria che ci ricorda che l’estate non è l’unica stagione per campeggiare. Cres in autunno è silenziosa, accogliente, dorata e – soprattutto – soltanto vostra. Proprio come il nostro campeggio.

Piazzola in prima fila sul mare, campeggio Kovačine, Cres